Licalbe Steiner. Alle origini della grafica italiana.
a cura di Anna Steiner
24 ottobre 2020 /10 gennaio 2021
Sedi della mostra
Galleria d’Arte Albani, via Mazzini 7, Urbino
ISIA Urbino, Via Santa Chiara 36, Urbino
Orario di apertura
Martedì – Domenica: 16.00 – 19.00
SEDE ISIA
Orario di apertura
Lunedì – Venerdì: 09.00 – 18.00
Sabato: 09.00 – 13.00
La mostra Licalbe Steiner, curata da Anna Steiner e progettata dallo studio Origoni-Steiner propone una
panoramica sul lavoro di quello che è riconosciuto come uno dei sodalizi professionali e personali più
fecondi della grafica italiana, quello tra Lica e Albe Steiner. A loro si devono, tra le centinaia di realizzazioni,
la progettazione del marchio originale Coop del 1963, la grafica Feltrinelli degli anni ’60-’70 e le grandi
campagne pubblicitarie per Pirelli e La Rinascente. La mostra è prodotta in collaborazione con ISIA Urbino e con la sponsorizzazione di Coop 3.0.
La mostra, presentata a Milano al Museo del ‘900 e in altre sedi, nella sua tappa urbinate si arricchisce di nuovi materiali e documenti che testimoniano il rapporto speciale tra il progettista e la città di Urbino. L’esposizione è pensata per gli spazi della Galleria Albani e sarà integrata da un focus sull’esperienza
didattica: il segmento sarà visitabile nel monastero di Santa Chiara, sede ISIA.
Sedi della mostra
Galleria d’Arte Albani, via Mazzini 7, Urbino
ISIA Urbino, Via Santa Chiara 36, Urbino
—————————————————
GALLERIA D’ARTE ALBANI
Orario di apertura
Martedì – Domenica: 16.00 – 19.00
SEDE ISIA
Orario di apertura
Lunedì – Venerdì: 09.00 – 18.00
Sabato: 09.00 – 13.00