Servizio gratuito per il trasporto dei disabilii
Ufficio Turistico Consorzio
“Destata pietra”: mostra di sculture di Giuliano Giuliani

URBINO OSPITA LA MOSTRA “DESTATA PIETRA” DI GIULIANO GIULIANI
Dal 3 luglio al 31 agosto 2025 – Sale del Castellare, Palazzo Ducale

La Città di Urbino propone la mostra personale dell’artista Giuliano Giuliani, uno dei più autorevoli protagonisti della scultura italiana contemporanea. L’esposizione, dal titolo “Destata pietra”, si tiene nelle prestigiose Sale del Castellare di Palazzo Ducale dal 3 luglio al 31 agosto 2025.  La mostra è visitabile tutti i giorni con orario: 10:30/13:00 – 15:30/18:30.

Il progetto espositivo è curato da Bruno Ceci ed è promosso e organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Urbino, con l’obiettivo di valorizzare la scultura contemporanea e il suo ruolo nel panorama artistico nazionale e internazionale.

Nato ad Ascoli Piceno nel 1954, Giuliano Giuliani ha costruito il proprio linguaggio artistico attorno al travertino, pietra simbolo delle Marche e materiale d’elezione della sua ricerca plastica. Con “Destata pietra”, l’artista propone un percorso espositivo di dieci opere che raccontano l’evoluzione del suo lavoro, tra sperimentazione formale e tensione spirituale, in un dialogo profondo con la materia.

Il legame tra Giuliani e Urbino è al centro di questa mostra: la città, in cui l’artista ha insegnato per alcuni anni alla Scuola del Libro, ha rappresentato per lui un importante luogo di formazione e ispirazione. Le opere esposte riflettono questo rapporto, testimoniando la volontà di Giuliani di “risvegliare” la pietra attraverso un approccio diretto, essenziale e poetico.

Le opere di Giuliani sono state esposte in contesti di rilievo internazionale, tra cui i Musei Vaticani, la Biennale di Venezia, il Parco Archeologico del Colosseo e la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma. La mostra “Destata pietra” rappresenta un’occasione unica per ammirare da vicino il lavoro di un artista capace di trasformare la pietra in un linguaggio universale, spirituale e contemporaneo.

L’esposizione si inserisce nel programma culturale della città con l’intento di rafforzare l’identità di Urbino e delle Marche come polo culturale di livello internazionale, in cui arte, territorio e tradizione dialogano in modo autentico e vitale.

Info and Services
Tourist offices
Useful numbers
Privacy
Resources
Municipality of Urbino
Marche Region
Social Media
Programma attività 2023/2025
Privacy
menuarrow-down-circle linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram